Uno sguardo magnetico

About me

CLIC Gli occhiali che si chiudono frontalmente grazie a una calamita sono nati da un progetto per gli astronauti finanziato dalla Nasa.

Comodi e molto glam, ora fanno anche tendenza.

CliC: semplice suono trasformato in marchio, è la sintesi di una straordinaria idea. Le montature si aprono frontalmente con una chiusura magnetica e restano ferme se poggiate sul collo grazie a un collarino rigido. Così gli occhiali da lettura CliC si stanno affermando come fenomeno di tendenza. La leggenda li lega a un progetto della Nasa pensato per gli astronauti che, in assenza di gravità, non avrebbero potuto utilizzare occhiali normali con laccetto o catenella. Con Massimo Maglione, presidente di CliC Products Europa, ripercorriamo le tappe di questo successo blow up paint booth.

Quando nasce Clic?
Negli Stati Uniti nel 1999. Nel 2004, in seguito a un’attenta indagine sul mercato dell’ottica, è nata CliC Products Italia, licenziataria e distributrice di marchio e brevetto per il territorio europeo.

Qual’è la filosofia commerciale sviluppata intorno ai vostri prodotti?
Scegliere CliC vuol dire aderire al cambiamento, alla rottura con il consueto, unito all’utilità di vedere meglio. Indossando CliC si opera un reale restyling della propria immagine più giovane e trendy. Questa scelta ha definito nel tempo il profilo dei consumatori CliC che nell’acquisto trovano oltre all’occhiale un accessorio utile e innovativo.
Aufblasbare Spiele

Qual è la vostra strategia di marketing?
CliC si basa su un principio molto chiaro: la nostra missione è infatti quella di creare e distribuire prodotti ad alto contenuto innovativo e tecnologico.

Quali sono le caratteristiche che rendono CliC un occhiale diverso da tutti gli altri?
Innanzitutto la semplicità. Che si trasforma in straordinarietà con un brevetto unico al mondo! Colorazioni vivaci e materiali estremamente luminosi ne caratterizzano poi il design e valorizzano l’originalità di un nuovo occhiale con una portabilità arricchita dal famoso collarino che permette di abbandonare laccetti e catenelle per avere CliC sempre intorno al collo e sempre pronto all’uso.

Da quando l’occhiale è stato disponibile a oggi sono cambiate le caratteristiche tecniche?
Il particolare tecnico di CliC non modificabile nel tempo, è il magnete, perché è l’essenza dell’occhiale e permette di unire la sua montatura frontalmente, con brevetto certificato a livello internazionale. Collaudato in galleria del vento, resiste al distacco fino a 208 chilometri all’ora. L’evoluzione di CliC è stata nelle collezioni e nelle destinazioni d’uso di questo brevetto. La gamma attuale infatti prevede collezioni per la vista, lo sport, il tempo libero, gli sport estremi nonché l’ultima gamma Protector per tutti gli usi professionali a protezione degli occhi.

E il pubblico invece com’è cambiato?
L’impatto della tecnologia di CliC nel mercato ha fatto radicalmente cambiare il modo di indossare gli occhiali, specialmente per i presbiti sempre alla ricerca degli occhiali in ogni tasca o borsa, con un giovamento peraltro confermato anche dal successo della linea sole/sport per lo stesso principio.

Quali sono i vostri programmi futuri?
Innovare, cercando di cambiare e di inventare nuove tendenze di consumo con una missione: sviluppare tecnologie per commodity, sinonimo americano di oggetto utile tangibile al consumatore. Il bello solo non basta più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

×

Ciao!

Chatta con Max su WhatsApp o inviaci una e-mail a coach@maxmaglione.com

×
?>